Per i pomodori confit:
Tagliare i pomodorini a metà, metterli su una teglia con la parte tagliata rivolta verso l’alto, cospargere di zucchero, sale, origano, aglio tagliato a fettine sottile, pezzetti di salvia e olio. Infornare a 120 gradi per 40 minuti, finché i pomodorini non saranno caramellati, far raffreddare bene.
Per la melanzana:
Tagliare le melanzane a fette non troppo spesse e poi a listarelle sottili, griglierle in padella per pochi minuti, far raffreddare bene.
Per il caprino:
In alternativa a queste erbe potete utilizzare le classiche aromatiche, tritatele finemente e mescolatele con i tomini, ricavatene delle palline con le mani.
Finitura:
In un vasetto da conserva, alternate degli strati di palline di caprino, melanzane, capperi, e pomodori, grattate della scorza di limone, mettete qualche erba aromatica tra uno strato e l’altro, continuate fino a terminare gli ingredienti senza pressare troppo. Riempite il vaso con l’olio di Puglia fino all’orlo, chiudetelo e conservatelo in frigo 2/3 giorni prima di consumare.